Le macchine per la stampa serigrafica aiutano a creare disegni di alta qualità e vivaci sulle camicie. Sono disponibili diversi tipi di macchine da stampa, tra cui quelle meccaniche e quelle pneumatiche. Queste due macchine si distinguono l'una dall'altra. Le loro differenze accendono il dibattito sulle macchine serigrafiche ad azionamento meccanico o pneumatico.
Alcuni considerano le macchine da stampa ad azionamento meccanico l'opzione migliore. Tuttavia, la maggioranza ritiene che l'opzione superiore sia quella pneumatica. Questa divisione di pensieri su queste due macchine crea confusione. In questo articolo sfaterò tutta la confusione, spiegando le loro differenze per aiutarvi a scegliere le macchine migliori. Quindi, iniziamo!
Panoramica delle macchine da stampa con driver meccanico e pneumatico

Prima di parlare delle differenze, iniziamo con le basi di queste due macchine serigrafiche.
Le macchine da stampa meccaniche utilizzano motori per funzionare. Il motore controlla il movimento di tutte le parti, compresa la racla. Le macchine pneumatiche, invece, utilizzano aria compressa per muovere le parti. Sono più potenti e possono completare rapidamente ordini di grandi quantità. Inoltre, i loro design sono durevoli e vivaci.
Il principio di funzionamento di queste macchine da stampa è lo stesso. Ad esempio, utilizzano schermi di stampa (montati su un telaio a rete) che vengono spatolati e creano disegni sul materiale. Il materiale (maglietta) rimane sotto il retino. Il retino rimane montato sul telaio a rete. La macchina muove il tergipavimento sulla superficie dello schermo.
Di conseguenza, l'inchiostro va a finire sulla maglietta sotto lo schermo. Ricordate che il retino contiene un disegno preconfezionato. L'inchiostro dei disegni specifici va sulla maglietta. Nelle vecchie macchine, gli operai dovevano muovere le spatole. Tuttavia, le macchine moderne sono dotate di parti e sistemi dedicati per questi movimenti. Questi due tipi di macchine si differenziano per il modo in cui si muovono.
Nelle macchine meccaniche viene utilizzato un motore dedicato. Questo motore fa ruotare l'ingranaggio, muove il tergipavimento e fa funzionare le macchine. Questo motore funziona con l'elettricità. Pneumatico macchine serigrafiche sono completamente diversi. In che modo? Utilizzano l'aria compressa (alta pressione) per muovere tutte le parti e i componenti delle macchine.
È interessante notare che le macchine pneumatiche non hanno una camera per l'aria compressa. Al contrario, viene utilizzata una macchina compressore separata. Questa macchina prende l'aria normale e la comprime. L'aria compressa entra nella macchina tramite tubi flessibili. Una volta entrata nella macchina, inizia a far ruotare le parti della macchina, contribuendo a creare i disegni.
Differenze tra macchine da stampa con driver meccanico e pneumatico
La sezione precedente aiuta a comprendere le basi di queste macchine. Tuttavia, la loro scelta dipende da molti altri fattori. Prima di prendere una decisione, è necessario comprenderne le principali differenze. Questo vi aiuterà a scegliere le macchine serigrafiche giuste. Vediamo le differenze fondamentali:

1- Fonte di alimentazione
Esiste una differenza significativa tra queste due macchine. La macchina meccanica è dotata di un motore. Questo motore utilizza l'elettricità per il suo funzionamento. È necessario disporre di una fonte di elettricità se si utilizza questa macchina. Le macchine pneumatiche, invece, hanno bisogno di aria compressa e di elettricità.
Il loro lavoro si basa sull'aria compressa. Quest'aria entra nelle macchine. Dopo essere entrata, muove ingranaggi e una racla. La racla stende l'inchiostro sul disegno sullo schermo. L'inchiostro scende poi sulla camicia sotto lo schermo. In questo modo, il disegno viene realizzato. Queste macchine necessitano di aria compressa come fonte.
2- Costo di installazione
Il costo di avviamento di una macchina serigrafica meccanica è basso. Perché? Perché queste macchine non si affidano a unità esterne. Hanno tutte le loro parti e componenti che funzionano insieme. È sufficiente fornire l'elettricità come fonte di alimentazione. Il motore inizierà a muovere le parti e si otterrà il disegno. Tuttavia, la serigrafia pneumatica è più complessa.
Il suo allestimento è più costoso perché utilizza un compressore d'aria (cilindro) separato. Questo compressore si collega alla macchina serigrafica attraverso un tubo flessibile. Il compressore comprime l'aria normale e la trasferisce alla macchina da stampa. È necessario un compressore e un tubo flessibile di collegamento. Inoltre, la serigrafia e i compressori utilizzano l'elettricità, che rappresenta un costo aggiuntivo.
3- Spazio e dimensioni della produzione
Le macchine da stampa a trasmissione meccanica sono compatte e piccole. Non hanno parti e componenti di grandi dimensioni. Sono unità singole che possono essere collocate ovunque. Per questo motivo sono ideali per i principianti. Possono essere facilmente inserite in stanze o luoghi congestionati senza occupare altro spazio.
Le macchine ad azionamento pneumatico sono invece più grandi. Hanno componenti separati come cilindri d'aria (compressori) e altri elementi. Questi componenti aggiuntivi occupano più spazio. Pertanto, queste macchine da stampa sono ideali per le aziende consolidate. Per quanto riguarda il volume di produzione, la macchina pneumatica si distingue.
Sono più potenti e l'aria compressa fornisce una potenza costante alle macchine. Possono quindi creare prodotti di qualità costante in pochissimo tempo. D'altra parte, le macchine meccaniche sono compromesse in termini di potenza. Sono adatte a produzioni su piccola scala. È possibile acquistare una macchina a trasmissione meccanica come buon punto di partenza.
4- Facilità d'uso e velocità
In generale, è un mito che le macchine serigrafiche meccaniche (manuali) siano facili da usare. Tuttavia, non sono d'accordo, perché questa macchina richiede un maggiore sforzo umano. Inoltre, la sua velocità è molto bassa. Non è un'opzione adatta a chi ha grandi progetti da completare. La stampa delle magliette richiede più tempo.
D'altra parte, le macchine pneumatiche si concentrano maggiormente sull'automazione. Richiedono un impegno umano minimo. Comprimono e muovono le parti, compresa la spatola che crea il disegno. Ciò che mi piace di queste macchine è la loro velocità. Possono realizzare centinaia e migliaia di stampe su magliette in pochissimo tempo.
5- Tipo e materiale dell'inchiostro
La macchina da stampa a trasmissione meccanica è compromessa quando si tratta di tipi di inchiostro. Questa macchina non funziona al meglio con tutti i tipi di inchiostro. È invece compatibile con i tipi di inchiostro di base, come il plastisol o l'inchiostro a base d'acqua.
Il motivo è che la pressione di queste macchine non è uniforme. Gli sforzi manuali comportano l'applicazione di una pressione e lo spostamento della tergipavimento. Altri tipi di inchiostro possono spargersi sulla superficie del materiale. I produttori utilizzano solo cotone e poliestere quando creano disegni con questo metodo. Le macchine da stampa pneumatiche sono invece molto versatili.
Grazie all'aria compressa, offrono coerenza. Possono quindi utilizzare qualsiasi tipo di inchiostro per creare disegni. Grazie alla pressione controllata, il flusso di inchiostro rimane molto fluido e costante. Questa macchina da stampa può realizzare facilmente disegni con qualsiasi materiale o tessuto.
6- Manutenzione e livello di rumore
Le macchine da stampa ad azionamento pneumatico richiedono una maggiore manutenzione perché sono più numerosi i componenti che lavorano insieme. Hanno bisogno di una lubrificazione costante e di controlli regolari. Queste macchine utilizzano valvole, cilindri e compressori. Le valvole sono sempre sottoposte a una pressione elevata, che può danneggiarle.
Pertanto, è necessario sostituirli. Queste macchine producono anche un sibilo durante il funzionamento. Questo suono proviene dal compressore. Le macchine da stampa meccaniche, invece, sono silenziose. Non producono rumori fastidiosi e offrono un'esperienza fluida.
Le macchine manuali hanno meno parti e componenti e non richiedono una manutenzione regolare. Sono quindi ideali per una stampa silenziosa. Tuttavia, il loro basso livello di rumorosità comporta uno svantaggio. Non sono molto veloci e non possono offrire una produzione efficiente su larga scala. È necessario analizzare entrambi gli aspetti prima di scegliere una macchina.
Quale macchina da stampa scegliere, meccanica o pneumatica?

Non esiste una soluzione unica per tutte le macchine ad azionamento meccanico o pneumatico.
Queste due macchine hanno una proposta di valore unica. Una macchina da stampa meccanica è adatta se si desidera stampare progetti su piccola scala. Una macchina da stampa pneumatica è l'opzione perfetta se siete un'azienda consolidata e lavorate su larga scala. La scelta dipende dal vostro budget e dalle vostre esigenze.
Le macchine pneumatiche sono automatico in una certa misura. La loro efficienza produttiva non è seconda a nessuno. Questo le rende opzioni eccellenti per la produzione su larga scala. La loro velocità, unita alla precisione, offre un'esperienza di stampa eccezionale. D'altro canto, le macchine da stampa a trasmissione meccanica sono lente.
Le considero adatte a chi gestisce piccole attività. Ad esempio, se avete un piccolo negozio e non avete bisogno di stampare in grandi quantità, queste macchine fanno al caso vostro. Il costo iniziale e la manutenzione sono bassi, il che è un grande vantaggio. Ricordate che le macchine pneumatiche sono di fascia alta e le loro prestazioni sono eccellenti.
Potete sceglierli se volete lavorare a livello professionale. Tuttavia, il loro costo iniziale è molto elevato, così come la manutenzione regolare. Se avete un budget limitato, dovreste evitarli. State avviando un'attività di stampa con un budget limitato? Vi consiglio di iniziare con macchine da stampa meccaniche. Una volta ottenuto il denaro necessario, si possono acquistare macchine pneumatiche per ottenere prestazioni migliori.
Conclusione
È difficile scegliere una di queste due macchine come opzione migliore, vero? Il motivo è che queste macchine da stampa hanno scopi particolari. La macchina a trasmissione meccanica è la migliore per le esigenze di stampa di piccole dimensioni. Al contrario, le macchine pneumatiche sono più adatte per la progettazione e la stampa su larga scala di magliette.
Anche il loro funzionamento di base differisce l'uno dall'altro. La macchina pneumatica utilizza un cilindro e un compressore separati. L'aria compressa entra poi nella macchina. Le macchine manuali, invece, funzionano grazie ai motori. Prima di scegliere una di queste due macchine da stampa, è necessario analizzare attentamente le proprie esigenze.